COSA OTTIENI DA QUESTO CORSO?
STRUMENTI E TECNICHE PER
* disinnescare il conflitto nel momento in cui si verifica, come controllare/azzerare il conflitto e l’aggressività che ci viene scaricata addosso
* come gestire l’aggressività che ci viene scaricata addosso
* l’assertività nella relazione con alunni, colleghi e genitori
* cosa fare nel momento della provocazione
* come gestire la rabbia
* l’autorevolezza, come acquisirla col linguaggio non verbale
* gestione dello stress
* gli errori da evitare e come rimediare
* stabilire regole e “confini” per non farsi invadere nel proprio spazio
Un programma per “allenarti” a usare le tecniche che imparerai
Al corso verranno illustrate non solo tecniche e le strategie utili per smettere di subire l’aggressività verbale dei nostri interlocutori, ma anche come “allenarti” dopo il corso in autonomia per prevenire e gestire i conflitti che ti preoccupano.
A chi è rivolto:
Questo corso è stato sviluppato inizialmente per insegnanti che si trovano ad affrontare anche 25-30 adolescenti nel pieno delle tempeste ormonali e dei conflitti con gli adulti. Data l’efficacia mostrata in queste condizioni così critiche è stato proposto e applicato con successo anche in altri contesti lavorativi (uffici, gestione relazione con il pubblico, ecc.). I commenti dei partecipanti ne confermano l’efficacia anche in questi contesti.
Chi può partecipare?
Chiunque debba affrontare conflitti sul lavoro. Le dinamiche che si sviluppano, spesso tribali, quasi etologiche, tra il singolo e il gruppo non sono affrontabili razionalmente ma con strategie radicate alla base del funzionamento emotivo del nostro cervello più antico, quello rettiliano, responsabile delle reazioni incontrollabili nostre e dei nostri interlocutori.
Certificazioni e partnership:
Il corso è promosso e sviluppato in partnership con SIAR (Società Italiana di Analisi Reichiana) che ne offre la supervisione scientifica. Per i docenti partecipanti sarà prodotto un attestato riconosciuto dal MIUR come corso di formazione ai docenti che ne faranno richiesta. Per tutti, comunque, sarà prodotto un attestato, con le ore effettive di partecipazione.
Attestato MIUR
Per i docenti partecipanti sarà prodotto un attestato riconosciuto dal MIUR come corso di formazione ai docenti che ne faranno richiesta. Per tutti, comunque, sarà prodotto un attestato, con le ore effettive di partecipazione.
COSA DICE CHI HA GIÀ PARTECIPATO?
La sera stessa dopo il corso…
Ho applicato una delle tecniche la sera stessa in cui è finito il corso. Ho incontrato una persona che non faceva altro che chiedere soldi adducendo pretesti. In quegli istanti è stato per me agevole rendermi conto di come fingesse di piangere e la mia mente, tra un respiro e un altro, rimaneva abbastanza limpida da scorgere l’assurdità dei pretesti addotti. Infine l’aspirante truffatore si è letteralmente volatilizzato, senza neanche salutare… Mi sono reso conto di come questa tecnica offra alla mente la possibilità di osservare oggettivamente quel che accade sotto i nostri occhi, evitando di reagire impulsivamente come condizionati da un’eventuale reazione emotiva di qualsiasi genere. Se non l’avessi applicata, probabilmente avrei creduto/ceduto a quella storiella strappalacrime e sarei tornato a casa con meno soldi…
Roberto A., Firenze
Finalmente ero io “il capo”
Ieri sono entrata in queste classi scrivendo alla lavagna la Sua formula ed ho esordito:”Da oggi e fino alla fine dell’anno questa è la regola” mi hanno guardata e si sono guardati sbalorditi. Dopo l’appello le ore sono volate senza stress e con la sensazione che finalmente ero io “il capo”!”
Tiziana G., Rimini
Sono più rilassata
Buongiorno, voglio scrivervi per dirvi che ho trovato il corso veramente interessante , coinvolgente e soprattutto UTILE! Dal lunedì successivo si può dire che la mia vita scolastica sia molto migliorata . Devo dire che finora non ho più dovuto dare punizioni e il clima in classe è diventato decisamente più vivibile , con riscontri positivi anche sulla didattica . Faccio gli esercizi di mindfulness da voi suggeriti e sono più rilassata.
Vi ringrazio infinitamente per questo corso e spero di poter partecipare ad altre vostre iniziative.
Un caro saluto, Roberta B., Bologna
Dopo un anno continuo a ottenere buoni risultati
Gentilissimo professore, io ho seguito il suo corso a Rimini l’anno scorso ed è stato di grande aiuto. Continuo ad applicare le strategie e i consigli ottenendo buoni risultati. Grazie
Luisa C, Rimini
Lo studio in diretta dei casi e l’empatia
“Ho partecipato a due corsi di Eliminare il caos e li ho trovati entrambi molto interessanti, sia per l’impostazione discorsiva, improntata a un’empatia che è necessario mettere in campo nel mio lavoro, ma della quale il formatore ha saputo dare un bell’esempio nel corso stesso. Mi è piaciuto l’impianto bibliografico di riferimento, le tesi, gli approfondimenti e ho trovato utile lo studio in diretta dei casi e il confronto tra professionisti.”
Luisa M., Firenze
ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE
Per la partecipazione al corso è necessaria l’iscrizione all’associazione Fare Leggere Tutti aps che cura gli aspetti organizzativi dell’evento (www.fareleggeretutti.it) – anche se si tratta di un corso online (webinar o elearning). L’iscrizione è GRATUITA perché il costo dell’iscrizione è compreso nella quota di partecipazione. Non sarà possibile essere ammessi al seminario senza tale iscrizione.